» 1 Utenti Online
» 52 Visite di Oggi
» 47 Visite di Ieri
» 193 Visite questa Settimana
» 1005 Visite questo Mese
» 7753 Visite quest'Anno
» 22776 Visite Totali
Record: 249 (11.02.2022)
---oooOooo---
Schemi
per il ricamo a fili contati
Gli schemi per questo tipo di
ricamo hanno la particolarità di essere disegnati su carta quadrettata,
per permettere alla ricamatrice di contare i fili da ricoprire e quelli
da lasciare a vista. Questo facilita anche la determinazione delle
misure finali del ricamo a partire dallo schema e conoscendo il numero
di fili presenti nella tramatura della stoffa (per esempio la tela
aida).
Per il punto croce in particolare, esistono schemi a simboli o a colori,
oppure a simboli e sia a colori, in cui, per convenzione, ad ogni
quadretto del disegno corrisponde una crocetta del ricamo:
schemi a simboli sono
quelli in bianco e nero, in cui ad ogni colore del ricamo finale
corrisponde sul disegno un simbolo
schemi a colori sono
schemi moderni in cui l'uso dei colori anche nel disegno facilita la
visualizzazione di come sarà il risultato finale e permette
sostituzioni di colori a iniziativa della ricamatrice. Bisogna tenere
conto, però, che il colore della stampa raramente è identico alla
sfumatura del filo, e, inoltre, che quando esistono tanti colori con
sfumature solo lievemente diverse (per realizzare grandi ricami
dall'effetto realistico) questo tipo di schema è assolutamente
inadatto e genera confusione
schemi sia a simboli sia a
colori combinano i vantaggi di chiarezza
degli schemi in bianco e nero con simboli a quelli degli schemi a
colori.
Link Siti Amici
In questa sezione del sito potrete trovare tutti i link dei siti amici di Laura Stitch.