Sfoglia il Catalogo Vivemu
Catalogo
Mostrati 61-80 di 98 Articoli:
-
Nero d'Avola Terre Siciliane IGP "Granduca" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve Nero d'Avola viene effettuata a mano nella seconda metà di Settembre Vinificazione e maturazione La vinificazione inizia con una prolungata macerazione sulle bucce ed un altrettanto lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Al termine del procedimento di fermentazione malolattica, il vino viene posto in barriques di rovere francese dove trascorrerà un lungo periodo di affinamento, che si concluderà con l'imbottigliamento e la maturazione in vetro per ulteriori 2 anni. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Rosso rubino carico il colore, esprime al naso un elegante complesso di aromi di ribes e mirtilli neri, note di liquirizia e toni di tabacco. L'assaggio è possente, consistente, caratterizzato da una leggera acidità ed un tannino sempre protagonista. Abbinamenti Si abbina perfettamente a secondi molto speziati, carni marinate ed affumicate, ottimo con un buon curry di pollo, da provare con cioccolato al peperoncino. Riconoscimenti annata corrente NDA-Nero d'Avola Wine : 93/100 Punti
EUR 30.00
-
Terre Siciliane Chardonnay IGP "Granduca" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata a mano a fine agosto Vinificazione e maturazione Il grappolo, appena tagliato a mano dalla pianta viene raffreddato, ed il mosto ottenuto passa a fermentare in vasche d'acciaio a temperatura controllata. La maturazione procede per 6 mesi in barriques di rovere francese, e si conclude con l'affinamento per altri 6 mesi in bottiglia, prima dell'immissione nel mercato, per sviluppare il suo bouquet. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Il colore è giallo paglierino intenso, all'olfatto risulta caldo ed avvolgente, con sentori di cedro ed albicocca. Al palato si rivela morbido e persistente. Abbinamenti Accompagna primi piatti di pesce o carne, formaggi semi stagionati, pietanze a base di carni bianche, pesci di alta gastronomia.
EUR 19.00
-
Terre Siciliane Catarratto IGP - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve di Catarratto viene effettuata a mano nella seconda metà di agosto Vinificazione e maturazione Le uve raccolte vengono poste in acciaio dove fermentano ad una temperatura di 14-16 C° e dove rimangono sui lieviti fino all'ora dell'imbottigliamento, dopo il quale il vino riposa in bottiglia per 3 mesi circa. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Il giallo paglierino dai riflessi verdolini accompagna l'olfatto verso note esotiche di frutta tropicale ed eleganti cenni di fiori di sambuco, il tutto contornato da una sapidità sempre presente, come piacevoli residui di salsedine che stuzzicano le papille gustative ed invitano al sorso. Abbinamenti Ottimo vino da aperitivo, esalta molto bene i sapori del pesce azzurro, dalla più delicata spatola al sapore deciso della sarda.
EUR 10.00
-
Sicilia Nero d'Avola DOC - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata nella seconda metà di settembre Vinificazione e maturazione Le uve vengono lasciate a macerare e fermentare per circa 15 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene esclusivamente in vasche d'acciaio, mentre la successiva permanenza in bottiglia ha una durata di 2-3 mesi circa prima dell'immissione nel mercato. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Rosso rubino brillante, al naso spicca la componente mediterranea che lo caratterizza, il bouquet infatti, è ricco di sentori di frutta rossa e nera matura, accompagnati armoniosamente dalle note balsamiche di timo e spezie scure. L'assaggio è fresco e fragrante, perfettamente bilanciato tra acidità, sapidità ed un tannino delicato ed elegante. Abbinamenti Vino a tutto pasto, da abbinare a formaggi a pasta dura, salumi, arrosti, brasati, verdure in pastella ed ogni altro classico della cucina mediterranea. Riconoscimenti NDA-Nero d'Avola Wine : 91/100 Punti
EUR 10.00
-
Terre Siciliane Syrah IGP - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata a mano nell'ultima settimana di Agosto Vinificazione e maturazione Le uve giunte in cantina macerano fermentando per 15-20 giorni ad una temperatura controllata compresa tra i 22 ed i 25 C°. Successivamente, al termine della vinificazione, si prosegue con l'affinamento in vasche d'acciaio per 10-12 mesi ed infine un ulteriore affinamento in vetro della durata di 2 mesi circa. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Rosso violaceo alla vista, apertura fruttata all'olfatto dove domina la ciliegia, accompagnata da more ed altra frutta di bosco matura. Al palato si evince il suo equilibrio, la morbidezza e la raffinata trama tannica. Abbinamenti Vino a tutto pasto, si abbina a formaggi stagionati, selvaggina, arrosti e sughi elaborati. Riconoscimenti Gambero Rosso : 2 Bicchieri
EUR 10.00
-
Sicilia Nero d'Avola BIO DOC "Chimaera Rosso" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata a mano nell'ultima settimana di settembre Vinificazione e maturazione Dopo una pressatura delicata e la fermentazione in acciaio, viene lasciato invecchiare per nove mesi in vasca ed è affinato in bottiglia per i successivi tre mesi prima di essere messo in commercio. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Rubino profondo e intenso il rosso al calice, con sfumature porpora alla vista. All'olfatto spiccano sentori di rosa canina e ciliegia, mora, cassis e cacao, su un sottofondo nitido di macchia mediterranea. La bocca è piena e consistente, vellutata nella trama tannica, morbida e di ottima lunghezza. Abbinamenti Vino estremamente versatile, ottimo in abbinamento alle carni rosse, perfetto con gli anelletti alla palermitana al forno. Da provare con una buona tagliata di tonno.
EUR 12.00
-
Sicilia Nero d'Avola DOC "Black Label" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve Nero d'Avola viene effettuata a mano nella seconda decade di settembre. Vinificazione e maturazione Dopo la vendemmia le uve fermentano in vasche d'acciaio per quattro settimane ad una temperatura controllata di 28 C°. Successivamente avviene il passaggio in barriques di rovere francese, dove rimane ad affinarsi per 8-10 mesi prima dell'imbottigliamento, in seguito vi è la maturazione in vetro per altri 12 mesi Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Vino dal colore rubino intenso e fitto e dal carattere eclettico. Al naso è etereo, intenso, con un ventaglio di profumi che spazia da sentori fruttati, dolci e maturi, a note floreali di violetta, e ancora spezie e tostature. L'assaggio è morbido e liscio, materico, si percepisce la cremosa massa fenolica, supportata da una vivace spalla acida ed un tannino vellutato. Abbinamenti Vino adatto a secondi di carne rossa alla griglia, primi piatti al sugo di maiale e formaggi di alta stagionatura. Un consiglio che vi diamo è quello di provarlo freddo con...
Liquore di arancia "Arancione" - Limonio
Liquore di arancia Liquore al 30% di alcool ottenuto dall'infusione delle bucce di antiche varietà locali di arance, attualmente coltivate presso l'azienda. Aspetto generale Questo fantastico liquore si presenta con un colore arancio vivo e con un profumo intenso di arancia. L'aroma gentile ma persistente di Arancia ricordano la nostra amata Sicilia. Produttore Limonio è un'azienda agricola artigianale Siciliana, a conduzione familiare, che da oltre 100 anni produce agrumi e nel mercato da oltre 30 anni si occupa della trasformazione degli agrumi. Leggi di più sulla scheda dedicata al produttore . Ingredienti Arance, alcool proveniente dalla distillazione di uve da vino siciliano, acqua e zucchero. Abbinamenti Si accompagna con biscotti, dolci, gelati. Ottimo nella cottura di cibi e creme, su insalata di mare, cocktails.
EUR 22.00
Cocktail alla melagrana "Melotrinko" - Melograno Siciliano
Cocktail alla melagrana La storia d'amore di due terre lontane, la Romagna e la Sicilia, accomunate dalla passione delle persone per la terra e per i suoi frutti. Cocktail unico e del tutto naturale senza aggiunta di coloranti, conservanti o estratti. La freschezza, i profumi e la morbidezza dell'Albana si sposano perfettamente con il corpo, i sapori ed il carattere del succo di Melograno, il risultato è un cocktail dalla bassa gradazione alcolica con una complessità aromatica forte, molto elegante e raffinato. Produttore L'azienda agricola Melograno Siciliano è specializzata nella coltivazione e la commercializzazione di melagrana e prodotti derivati. Leggi di più sulla scheda dedicata al produttore Composizione Bevanda alcolica al melograno, un mix tra vino bianco, mosto e succo puro di melograno ad alta concentrazione.
EUR 16.00
Cabernet Sauvignon Sicilia DOC "Zelenia" - GulMa
Vendemmia Le uve di Cabernet Sauvignon vengono raccolte a mano nelle ore notturne. Vinificazione e maturazione Temperature controllate e follature manuali, affinamento in botti di rovere e acciaio. Cantina Vino realizzato dalla cantina GulMa di Santa Margherita Belice, piccola azienda con grandi aspettative di crescita che realizza prodotti di altissima qualità. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali In questo fantastico vino si distinguono frutti rossi maturi, frutti di bosco e lievi sentori erbacei. Abbinamenti Vino ideale con carni rosse, formaggi e affumicati.
EUR 25.00
Sicilia Grillo DOC "L'Enosi" - GulMa
Vendemmia Le uve di Grillo vengono raccolte a mano nelle prime ore del mattino. Vinificazione e maturazione La vinificazione avviene a temperature controllate e la maturazione in acciaio. Cantina Vino realizzato dalla cantina GulMa di Santa Margherita Belice, piccola azienda con grandi aspettative di crescita che realizza prodotti di altissima qualità. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali In questo fantastico vino si distinguono note fruttate e agrumate, e note floreali di fiori di campo e zagara Abbinamenti Ideale con antipasti, primi e secondi di pesce. Da provare con cruditè
EUR 18.00
Pinot Nero Terre Siciliane IGP "Grysòs" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve di Pinot Nero avviene a mano nella prima metà di Settembre. Vinificazione e maturazione Le uve fermentano spontaneamente con lieviti naturali e macerano per circa cinque giorni in acciaio poi affinano lentamente in barriques di primo e secondo passaggio, per un periodo di tempo variabile di vendemmia in vendemmia, per venire infine imbottigliate senza chiarifica né filtrazione e lasciate a riposare in bottiglia per almeno un anno prima della commercializzazione. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Colore rosso rubino con lievi riflessi granati. Le rese bassissime rendono i profumi presenti in questa bottiglia davvero intensi e avvolgenti con note di piccoli frutti rossi unite a raffinati sentori speziati di pepe bianco. Al palato è caldo, elegantemente vellutato, con buona acidità e struttura e con tannino presente ma garbato. Abbinamenti Indicato in abbinamento a brasati, arrosti e cacciagione, ottimo con i formaggi stagionati, si sposa bene anche con ricche zuppe di pesce. Riconoscimenti Gambero Rosso : 2 Bicchieri
EUR 47.00
Maggiori...
Catarratto Grillo BIO Sicilia DOC "Chimaera Bianco" - Tola
Vendemmia Raccolta a mano nella seconda metà di agosto Vinificazione e maturazione Si parte dal solo mosto fiore, lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di acciaio senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Poi un riposo sulle fecce fini che va dai sei agli otto mesi, un imbottigliamento con leggera filtrazione e altrettanto leggera solfatazione e da ultimo una maturazione in bottiglia di circa 3 mesi. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Complesso al naso con aromi di albicocche, scorza d'arancia, frutta candita e nocciola tostata. La bocca è tipica e fresca, gustosa ed equilibrata pur sempre dominata dall'acidità, e con una chiusura di pompelmo rosa leggermente amarognola. Abbinamenti Sapidità e freschezza unite alla complessità di sapori lo rendono piacevole come aperitivo e ottimo in abbinamento alle preparazioni a base di pesce come la pasta col pesto alla trapanese o il tradizionale cous cous di pesce.
EUR 12.00
Rosè di Syrah Terre Siciliane IGP "Costarosa"- Tola
Vendemmia La raccolta delle uve di Syrah viene effettuata nella prima settimana di Settembre Vinificazione e maturazione Le uve di Syrah vengono vinificate in rosato tramite pressatura soffice. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Rosa tenue luminescente il suo colore, accompagna all'olfatto sentori caldi di frutti rossi e petali di rosa, contrastati dalla freschezza delle note agrumate. In bocca risulta armonico, secco, con un'ottima acidità che ne prolunga la persistenza. Abbinamenti Ideale accompagnamento per carpacci di pesce bianco, frutta di stagione, insalate mediterranee.
EUR 13.00
Spumante Brut IGP "Domì 5.95" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata a mano a fine agosto Vinificazione e maturazione I grappoli vengono diraspati, le bucce macerate a freddo con il mosto per poi venire pressate sofficemente. Dopo un periodo di affinamento sui lieviti di circa 4 mesi, il vino base viene spumantizzato in autoclave secondo metodo Charmat lungo, dove si sofferma per altri sei mesi prima dell'imbottigliamento. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino tenue, attraversato da un perlage brioso, di grana fine e di buona persistenza. Al naso esibisce delicate note floreali arricchite da richiami di frutta esotica e note aromatiche di erbe mediterranee. In bocca leggermente sapido, fresco e beverino. Abbinamenti Ottimo a tutto pasto, predilige piatti di pesce e crostacei, anche crudi. Accompagna piacevolmente carni bianche e formaggi a pasta molle.
EUR 16.00
Sicilia Grillo DOC - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata a mano nella seconda metà di agosto. Vinificazione e maturazione E' lasciato a maturare esclusivamente in acciaio, dove affina per 3 mesi circa sulle fecce nobili, per riposare poi in bottiglia per 2-3 mesi. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Al calice giallo paglierino brillante con sfumature verdognole, fresco e fruttato al naso, con sentori di pompelmo ed agrumi freschi, note di mandorla ed erbe mediterranee. L'assaggio è secco, fresco e minerale, con una spiccata componente salina. Abbinamenti Ottimo come aperitivo, o da accompagnare a freschissimi carpacci di pesce, sushi e sashimi. Interessante l'abbinamento con formaggi a pasta molle.
EUR 10.00
Terre Siciliane Insolia Chardonnay IGP "White Label" - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata in due momenti differenti. Le uve di Chardonnay vengono raccolte a fine agosto, mentre quelle di Insolia nella prima settimana di settembre Vinificazione e maturazione Entrambe le varietà sono sottoposte ad una pressatura molto soffice, della quale verrà utilizzato solamente il mosto fiore, lasciato poi a decantare a bassa temperatura e, in seguito, a fermentare per 20 giorni circa a 16-17 C°. Il vino affina in acciaio su fecce fini e vede l'unione della cuvee circa un mese prima dell'imbottigliamento, dopo il quale avviene un'ulteriore maturazione di 2-3 mesi in vetro. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Il colore dorato delle uve di Insolia si ritrova nel bicchiere, nei riflessi tendenti all'oro della sua veste giallo paglierino. Bouquet fruttato di cedro, lime e pompelmo giallo, intenso ed elegante, con note di fico d'india. In bocca è delicato, con elegante persistenza e piacevole mineralità. Abbinamenti Ottimo sui crostacei ed i ricci di mare, primi di pesce in bianco e fritture di...
Terre Siciliane Syrah Nero d'Avola IGP - Tola
Vendemmia La raccolta delle uve viene effettuata manualmente, in cassette. L'ultima settimana d' Agosto vine raccolto il Syrah, mentre la seconda settimana di Settembre viene raccolto il Nero d'Avola. Vinificazione e maturazione Le uve ammostate rimangono a macerare sulle bucce per 15-20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino comincia il suo affinamento in barriques di rovere francese, nelle quali trascorre 12-14 mesi. In seguito viene imbottigliato dove continua ad affinare in vetro per almeno 12 mesi. Cantina Vino realizzato dalla cantina Tola di Partinico, azienda con esperienza da generazioni nel settore che realizza vini con passione e cura. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, che si rivela al naso ampio, con aromi di frutti rossi, sentori di spezie dolci e di cacao. Gli stessi sentori si manifestano al palato, che si presenta denso, caldo, con una notevole ed elegante ricchezza di tannini ed un finale mentolato. Abbinamenti Vino a tutto pasto, ideale con carni rosse, formaggi molto stagionati e salumi affumicati. Si abbina perfettamente ad uno spezzatino di suino nero dei Nebrodi Riconoscimenti Gambero Rosso : 2 Bicchieri
EUR...
Sicilia DOC Syrah BIO "Don Sasà" - Terre di Gratia
Vendemmia Le uve di Syrah vengono raccolte nella prima decade di Settembre Cantina La cantina Terre di Gratia ha origine nel 1934 nel territorio di Camporeale, nell'alta valle del fiume Belice. Tutto iniziò con il trisavolo degli attuali proprietari, che acquistò il Feudo di Torretta. Negli anni il feudo iniziò ad espandersi e donare frutti pregiati di altissima qualità. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Il vino rosso di Syrah Don Sasà si presenta alla vista color rosso rubino. Si percepiscono profumi intensi di gelso nero, prugna e anche rosa rossa. In bocca è ampio e durevole. Abbinamenti Si abbina perfettamente con carni rosse e selvaggina.
EUR 11.00
Sicilia DOC Catarratto BIO "27" - Terre di Gratia
Vendemmia Le uve di Catarratto vengono raccolte nella prima decade di Settembre Cantina La cantina Terre di Gratia ha origine nel 1934 nel territorio di Camporeale, nell'alta valle del fiume Belice. Tutto iniziò con il trisavolo degli attuali proprietari, che acquistò il Feudo di Torretta. Negli anni il feudo iniziò ad espandersi e donare frutti pregiati di altissima qualità. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Catarratto 27 si presenta alla vista giallo paglierino. Si percepiscono note di agrumate e fruttate. In bocca è gradevole, con sentori di frutta e floreali. Abbinamenti Ideale accompagnamento con primi e secondi di pesce Riconoscimenti Vinibuoni d'Italia: 4/4 stelle VinoBio: Premio coccinella d'oro. Selezionato tra i migliori 100 vini Italiani Luca Maroni: 90/100 punti
EUR 12.00