Sfoglia il Catalogo Vivemu
Catalogo
Mostrati 41-60 di 98 Articoli:
-
Grappa barricata dell'Etna - Distilleria Giovi
Grappa barricata dell'Etna Attraverso un'accurata selezione di vinacce poco pressate di Nerello Mascalese, Caricante e Nerello Cappuccio, nasce questa grappa barricata dell'etna. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Il mastro distillatore per la realizzazione di questo fantastico prodotto effettua una distillazione in alambicchi discontinui di rame alimentati a legna. In seguito viene effettuato il lungo processo di affinamento, 10 mesi, in barriques esauste di rovere francese. Aspetto generale Alla vista si presenta di colore giallo ambrato. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creato.
EUR 33.00
-
Acquavite di prugne - Distilleria Giovi
Acquavite di prugne Acquavite realizzata da una selezione delle migliori varietà di prugne della Sicilia. Il frutto scelto è molto profumato e provvisto del giusto grado di acidità. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Per la realizzazione di questo fantastico prodotto il mastro distillatore pone molta attenzione nel ricercare la temperatura di fermentazione ottimale per poi procedere con la distillazione. Aspetto generale Alla vista si presenta incolore e trasparente. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creato, le pesche siciliane. Al palato questa fantastica acquavite risulta persistente e ricca di sentori che evocano la frutta matura e i frutti di bosco. Sul finale si possono percepire note dolci che ricordano la mandorla.
EUR 60.00
-
Acquavite di mele - Distilleria Giovi
Acquavite di mele Acquavite realizzata da una selezione di piccole mele rosse dell'Etna. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Giovanni La Fauci il mastro distillatore, ha realizzato questo fantastico prodotto distillando le mele rosse dell'Etna in alambicco di rame discontinuo alimentato a legna per preservare al meglio i profumi morbidi ed eleganti di questo delicatissimo frutto. Aspetto generale Alla vista si presenta incolore e trasparente. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creato, mele rosse siciliane. Questo distillato intenso e fruttato arriva in bocca in modo piacevole. Il gusto è armonico, fragrante. L'equilibrio di sapori al palato è completato da un sentore erbaceo, arricchito dai profumi dei boschi e dei fiori etnei.
EUR 60.00
-
Vodka Giovi - Distilleria Giovi
Vodka Giovi Distillato dal gusto unico e inimitabile realizzato da grani siciliani selezionati. Aspetto generale Questa fantastica vodka siciliana si presenta alla vista si incolore e trasparente. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creata. Unica nel suo genere e amata dai grandi appassionati di alcolici di alta qualità. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Distillata in alambicchi discontinui alimentati a legna, a bagnomaria, con arte e passione, dopo circa 10-15 giorni di fermentazione. La vodka ottenuta stagiona per circa 3-4 mesi in contenitori di acciaio inox e poi viene imbottigliata. Ingredienti Gli unici ingredienti utilizzati sono grano, mais, acqua, malto, lieviti e alcol puro di cereali a 96°.
EUR 29.00
-
Liquore di mandarino "Mandaretto"- Limonio
Liquore di mandarino Liquore al 35% di alcool ottenuto dall'infusione di bucce di Mandarino, varietà Tardivo di Ciaculli, coltivato presso l'azienda. Aspetto generale Questo fantastico liquore si presenta con un colore giallo avana e con un intenso profumo di essenza di mandarino, determinato dagli oli essenziali presenti nelle bucce. L'aroma è persistente di mandarino, e la fragranza delicata. Produttore Limonio è un'azienda agricola artigianale Siciliana, a conduzione familiare, che da oltre 100 anni produce agrumi e nel mercato da oltre 30 anni si occupa della trasformazione degli agrumi. Leggi di più sulla scheda dedicata al produttore . Ingredienti Mandarini, alcool proveniente dalla distillazione di uve da vino siciliano, acqua e zucchero. Abbinamenti Si accompagna con biscotti, dolci e gelati. Ottimo nella cottura di cibi e creme.
EUR 23.00
-
Birra artigianale Sicilian Pils 12 birre - Birrificio Chinaschi
Birra artigianale PLS Fantastica birra artigianale siciliana, con gradazione alcolica contenuta. Produttore Il birrificio Chinaschi nasce in Sicilia nel 2015 dall'idea di Francesco Puma che dopo svariati anni di esperienza nella produzione di birra artigianale fatta in casa, ha voluto intraprendere questa nuova avventura. Leggi di più sulla scheda dedicata al birrificio . Aspetto generale Birra chiara e brillante, leggera con amaro moderato ed ottima bevibilità Ingredienti Acqua, malto d'orzo, malto di frumento, luppolo, zucchero, lievito.
EUR 60.00
-
Birra artigianale Sicilian Blanche 12 birre - Birrificio Chinaschi
Birra artigianale Sicilian Blanche Fantastica birra artigianale siciliana, dissetante, leggera, ideale nei periodi estivi. Produttore Il birrificio Chinaschi nasce in Sicilia nel 2015 dall'idea di Francesco Puma che dopo svariati anni di esperienza nella produzione di birra artigianale fatta in casa, ha voluto intraprendere questa nuova avventura. Leggi di più sulla scheda dedicata al birrificio . Aspetto generale Birra artigianale fresca, agrumata e dissetante, da gustare in tutte le occasioni Ingredienti Acqua, malto d'orzo, malto di frumento, grano duro siciliano “Perciasacchi”, fiocchi d'avena, buccia di arancia, coriandolo, luppolo, zucchero, lievito.
EUR 60.00
-
Etna Rosso DOC Nerello Mascalese "O' scuro o' scuro" - Al-Cantàra
Vendemmia La raccolta delle uve di Nerello Mascalese viene effettuata a mano a metà Ottobre. Vinificazione e maturazione Affinamento in botte di rovere francese per 12 mesi, 12 mesi in acciaio inox e 12 in bottiglia Cantina La cantina Al-Cantàra si trova tra il nord dell'Etna e il sud dei Nebrodi, in una vallata mozzafiato. Il nome dell'azienda, Al-Cantàra, che deriva da un'antica parola greca che significa “ponte”, manda il messaggio di unione, in maniera simbolica, tra il vino, l'arte e la poesia. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Vino di buona consistenza dal colore rosso rubino. All'olfatto si distinguono aromi di frutta di bosco spezie e vaniglia. In bocca caldo e morbido, discreta sapidità e abbastanza persistente. Abbinamenti Questo fantastico vino, premiato e riconosciuto tra i più buoni vini d'Italia, si abbina perfettamente con bolliti, arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi freschi. Riconoscimenti Bibenda : 5/5 grappoli Vinibuoni d'Italia: 4/4 stelle Decanter: 95/100 punti
EUR 21.50
-
Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese "Muddichi di suli" - Al-Cantàra
Vendemmia La raccolta delle uve di Nerello Mascalese avviene, come di consuetudine, manualmente e raccolto in cassette. Vinificazione e maturazione Affinamento per 18 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia Cantina La cantina Al-Cantàra si trova tra il nord dell'Etna e il sud dei Nebrodi, in una vallata mozzafiato. Il nome dell'azienda, Al-Cantàra, che deriva da un'antica parola greca che significa “ponte”, manda il messaggio di unione, in maniera simbolica, tra il vino, l'arte e la poesia. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Questo fantastico alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso. All'olfatto si distinguono sentori di frutta di bosco, insieme anche a spezie e vaniglia. Morbido e fresco in bocca, abbastanza persistente. Abbinamenti Questo fantastico Nerello Mascalese si abbina perfettamente bolliti, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi freschi.
EUR 16.50
-
Etna Rosato DOC "Amuri di Fimmina e amuri di Matri" - Al-Cantàra
Vendemmia La raccolta delle uve di Nerello Mascalese viene effettuata a mano. Vinificazione e maturazione Dopo la raccolta le uve vengono pigiate e divise dai raspi. Successivamente avvine la fermentazione in recipienti di acciaio inox alla temperatura di 26-28°C. Dopo il processo di fermentazione alcolica il vino viene lasciato con le vinacce per una settimana prima della svinatura. La fermentazione malolattica dura 8 mesi ed avviene in botti di rovere, barriques. L'affinamento avviene in acciaio per un anno o più anni. Cantina La cantina Al-Cantàra si trova tra il nord dell'Etna e il sud dei Nebrodi, in una vallata mozzafiato. Il nome dell'azienda, Al-Cantàra, che deriva da un'antica parola greca che significa “ponte”, manda il messaggio di unione, in maniera simbolica, tra il vino, l'arte e la poesia. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Vino di buona consistenza dal colore rosso rubino. All'olfatto si distinguono sentori di frutta di bosco, ma anche spezie e vaniglia. In bocca caldo, morbido, fresco. Persistente con discreta sapidità. Abbinamenti Questo fantastico vino si abbina perfettamente con bolliti, arrosti di carni rosse, selvaggina, ma anche con ottimo con formaggi freschi. Da provare con...
Etna Bianco DOC "Luci Luci" - Al-Cantàra
Vendemmia Le uve di Carricante vengono raccolte in cassette Vinificazione e maturazione Viene effettuata la pressatura delle uve senza la diraspatura. Così ottenuto il mosto lo si fa decantare per due giorni e in seguito si fa fermentare in serbatoi d'acciaio per circa 2 settimane, mantenendo la temperatura controllata intorno ai 12/14°C. Dopo questa prima fase, e dopo aver effettuato due travasi per eliminare il superfluo, lo si fa fermentare in acciaio per 6 mesi. Cantina La cantina Al-Cantàra si trova tra il nord dell'Etna e il sud dei Nebrodi, in una vallata mozzafiato. Il nome dell'azienda, Al-Cantàra, che deriva da un'antica parola greca che significa “ponte”, manda il messaggio di unione, in maniera simbolica, tra il vino, l'arte e la poesia. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Questo fantastico Etna Bianco DOC alla vista è giallo paglierino. Fiori bianchi, frutta fresca e frutta tropicale sono le premi note che si distinguono al naso accompagnate da note minerali caratteristiche del vitigno di carricante. Buona sapidatà, in bocca fresco e ampio. Abbinamenti Ideale con formaggi stagionati ma anche con carni bianche e crostacei. Riconoscimenti Vinibuoni d'Italia: 4/4 stelle Decanter:...
Terre Siciliane Merlot Syrah IGP "Asaro" 3 bottiglie - Asaro
Vendemmia La raccolta delle uve avviene manualmente tra la fine di Agosto e la prima decade di Settembre Vinificazione e maturazione Fermentazione con macerazione degli acini per 15 giorni ad una temperatura controllata. L'affinamento avviene in acciaio e in bottiglia. Cantina Vino realizzato dalla cantina Asaro, azienda situata principalmente nel territorio di Petrosino e Mazara del Vallo, vicino al mare, immersa nel sole ed esposta ai venti. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Dall'unione dei vitigni Merlot e Syrah nasce questo fantastico nuovo vino che esalta i profumi del territorio Marsalese (TP). Dal colore rosso rubino, con fragranze di frutta rossa selvatica, in bocca risulta fresco, morbido ed equilibrato. Abbinamenti Si abbina perfettamente con piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati
EUR 35.00
Sicilia Grillo DOP "Coccio d'oro" 3 bottiglie - Asaro
Vendemmia La raccolta delle uve Grillo viene effettuata nella prima decade di Settembre. Vinificazione e maturazione II vigneto viene coltivato con cura e passione che sono gli ingredienti fondamentali per la produzione di questo fantastico grillo. La vinificazione avviene con diraspapigiatura e riduzione delle uve. La criomacerazione delle uve avviene in pressa ad una temperatura di 8°C per 6h. La decantazione statica e fermentazione in pressa a 15°C per circa 20 giorni. L'affinamento viene effettuato in acciaio per 6 mesi. Cantina Vino realizzato dalla cantina Asaro, azienda situata principalmente nel territorio di Petrosino e Mazara del Vallo, vicino al mare, immersa nel sole ed esposta ai venti. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina Note sensoriali Si presenta con un colore giallo paglierino tenue e brillante con sentori di agrumi e delicate note vegetali tipiche del territorio mediterraneo. In bocca si svela pieno e asciutto, sostenuto da una fresca acidità che rende equilibrato e persistente. Abbinamenti Questo fantastico grillo si accompagna perfettamente con i frutti di mare e crostacei.
EUR 40.00
Nero d'Avola Sicilia DOC "Riah" - Terra Dives
Vendemmia La raccolta delle uve di Nero d'Avola viene effettuata a mano nella seconda decade di Settembre. Vinificazione e maturazione Diraspatura, macerazione per 10/12 giorni sulle bucce e fermentazione in vasche di acciaio inox a temperature di 25°C. L'affinamento avviene in acciaio per 3 mesi e successivamente 6 mesi in tonneaux. Cantina Terra Dives nasce a Petrosino (Trapani) nel 2019 con l'ambizione di valorizzare i prodotti autoctoni siciliani e l'enologia siciliana in generale. Questa giovane cantina riesce a coniugare cura e attenzione per la tradizione, frutto di tre generazioni di esperienza e passione per l'enologia, con l'innovazione tecnologica e produttiva mezzi, tutti rivolti all'imbottigliamento di vini pregiati, fiori all'occhiello delle terre siciliane. Scopri di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali Questo fantastico vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Bouquet fruttato con una chiara nota di ciliegia e accenni di tabacco. In bocca è rotondo, di buona struttura e con una gradevole nota acida. Abbinamenti Si abbina perfettamente con piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati. Riconoscimenti Luca Maroni : 94/100 Punti
EUR 15.00
Grappa di Zibibbo - Distilleria Giovi
Grappa di Zibibbo Attraverso un'accurata selezione di vinacce di Zibibbo, uno dei vitigni più antichi della Sicilia, nasce questa meravigliosa grappa. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Il mastro distillatore per la realizzazione di questo fantastico prodotto effettua una distillazione in alambicchi discontinui di rame alimentati a legna. Aspetto generale Alla vista si presenta di colore giallo ambrato. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creato.
EUR 37.00
Grappa dell'Etna - Distilleria Giovi
Grappa dell'Etna Attraverso un'accurata selezione di vinacce poco pressate di Nerello Mascalese, Caricante e Nerello Cappuccio, nasce questa grappa barricata dell'etna. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Il mastro distillatore per la realizzazione di questo fantastico prodotto effettua una distillazione in alambicchi discontinui di rame alimentati a legna. Aspetto generale Alla vista si presenta di colore giallo ambrato. Al naso si possono distinguere le materie prime uniche e pregiate da cui viene creato.
EUR 32.00
London Dry Gin - Distilleria Giovi
Giovi London Dry Gin Le caratteristiche aromatiche tipiche della Sicilia sono racchiuse in questo fantastico London Dry Gin, che per la precisione è il primo prodotto in tutta l'isola. Produttore Giovi è una distilleria Siciliana nata inizialmente da un semplice hobby, una passione del suo fondatore. Giovi si distingue tra tutte dal fatto che è sempre in continua ricerca della qualità. La cura e la passione verso la realizzazione di prodotti unici hanno permesso loro di essere riconosciuti in tutta Italia e nel mondo. Scopri di più sulla pagina dedicata alla distilleria Realizzazione Per la realizzazione di questo fantastico prodotto il mastro distillatore ha selezionato varietà di spezie e botaniche biologiche siciliane, come il ginepro, scorza di limone, nepeta, alloro, rosmarino, mirto, pepe rosa e pompelmo rosa. Queste infuse nel distillato, nello specifico Vodka Giovi , hanno reso unico questo London Dry Gin 100% siciliano. Aspetto generale I 42% di alcol donano a questo gin un sapore forte e deciso, arricchito dalle note speziate ed erbacee, ma allo stesso tempo armonico, cremoso ed equilibrato, esaltato da un finale fresco e balsamico. Tutto ciò mantenendo un tocco interamente mediterraneo, grazie alle botaniche ben bilanciate,...
Liquore di cannella - Limonio
Liquore di cannella Liquore al 32% di alcool ottenuto dall'infusione di cannella. Aspetto generale Questo fantastico liquore si presenta con un intenso colore giallo ambrato e con un profumo delicato di cannella. L'aroma è molto delicato, persistente e morbidamente armonizzato. Produttore Limonio è un'azienda agricola artigianale Siciliana, a conduzione familiare, che da oltre 100 anni produce agrumi e nel mercato da oltre 30 anni si occupa della trasformazione degli agrumi. Leggi di più sulla scheda dedicata al produttore . Ingredienti Cannella, alcool proveniente dalla distillazione di uve da vino siciliano, zucchero e acqua. Abbinamenti Si accompagna con dolci, panne cotte, torte alle mele e cioccolata, nel caffe', nel cappuccino, nel te'.
EUR 22.00
Amaro alla Melagrana "Granatu" - Melograno Siciliano
Amaro alla Melagrana Il liquore al melograno è un delizioso elisir digestivo. Amaro fatto con succo di melograno 100% siciliano , arricchito con infusi di piante aromatiche. Produttore L'azienda agricola Melograno Siciliano è specializzata nella coltivazione e la commercializzazione di melagrana e prodotti derivati. Leggi di più sulla scheda dedicata al produttore Ingredienti Acqua, alcool, zucchero, succo di melograno 30%, infuso di piante aromatiche, zucchero caramellizzato, aromi naturali.
EUR 22.00
Nero d'Avola Sicilia DOC "Tumeo" - GulMa
Vendemmia Le uve di Nero d'avola vengono raccolte a mano nelle prime ore del mattino. Vinificazione e maturazione La vinificazione avviene a temperature controllate, follature manuali, e affinamento in acciaio. Cantina Vino realizzato dalla cantina GulMa di Santa Margherita Belice, piccola azienda con grandi aspettative di crescita che realizza prodotti di altissima qualità. Leggi di più sulla scheda dedicata alla cantina . Note sensoriali In questo fantastico vino si distinguono note di ciliegia, prugna e mirtillo. Abbinamenti Ideale con grigliate di carne rossa e funghi.
EUR 22.00